Log:
valutazioni - 0, GPA: 0 ( )

Istruzioni per l'uso Philips, Modello SCH540/00

Produttore : Philips
File Size : 545.78 kb
File Nome :
Lingua di insegnamento: plitentresfrpt
Vai a scaricare



da questo dispositivo ha anche altre istruzioni :

Facilità d'uso


62 italiano
1 Questo simbolo indica che è necessario leggere il manuale
utente attentamente prima di utilizzare l’apparecchio. Conservate il
manuale per gli usi futuri (fig. 1).
2 Questo simbolo identifica una parte applicata di tipo BF conforme a
IEC60601-1 (fig. 2).
per la sicurezza del vostro bambino attEnZionE!
- Per evitare il pericolo di strangolamento, non legare mai nastri o
cordoncini al succhietto.
- Controllate sempre accuratamente i succhietti prima dell’uso,
specialmente quando il bimbo ha già i dentini. Tirateli in tutte le
direzioni per verificarne la resistenza. Sostituite il succhietto ai primi
segni di deterioramento.
- Non lasciate il succhietto sotto la luce diretta del sole, vicino a una
fonte di calore o immerso nel liquido disinfettante (“soluzione di
sterilizzazione”) più a lungo di quanto consigliato, poiché la tettarella
potrebbe deteriorarsi.
- Conservate il cappuccio di protezione rimovibile della tettarella
lontano dai bambini per evitare il soffocamento.
- Al primo utilizzo, ponete il succhietto in acqua bollente per 5 minuti,
lasciate raffreddare ed eliminate l’acqua in eccesso. Ciò garantisce
l’igiene.
- Pulite il succhietto prima dell’uso.
- Non immergete mai la tettarella in sostanze dolci o medicine, poiché
potrebbero provocare carie.
- Per motivi igienici e di sicurezza, sostituite il succhietto dopo 4
settimane di utilizzo.
- Nel caso in cui il bimbo infilasse il succhietto interamente in bocca,
MANTENETE LA CALMA: quest’ultimo è infatti studiato in modo
tale da non poter essere ingoiato. Estraetelo dalla bocca del bimbo
con la massima attenzione e delicatezza.
- Il prodotto deve essere utilizzato sempre sotto la supervisione di un
adulto. Tenetelo in un contenitore asciutto e chiuso. I succhietti e i
tappi sono adatti ad essere sterilizzati secondo le procedure più
comuni. Lavatevi accuratamente le mani e assicuratevi che le superfici
con cui vengono a contatto le parti sterilizzate siano pulite.


...


Scrivi la tua opinione del dispositivo



Il messaggio
Il tuo nome :
Inserire le due cifre :
capcha





categorie